Scopri i corsi già attivi e i nuovi corsi in preparazione, al Consorzio BusCar siamo sempre in costante aggiornamento.

Cronotachigrafo
Un corso sempre a grande richiesta di partecipazione, visto il suo carattere di obbligatorietà, volto ad illustrare le disposizioni in materia di normativa sociale, non sempre di facile fruizione, e l’utilizzo dell’apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada inerente i tempi di guida e di riposo. Di immediata utilità pratica per i conducenti professionali, approfondisce il sistema di analisi e di scarico dei dati per limitare le infrazioni e le sanzioni, grazie alla corretta gestione dei dati cronotachigrafici.
Sistemazione del carico
in recepimento della direttiva 2014/47/UE, Il corso fornisce le indispensabili conoscenze di base sulle disposizioni relative al carico delle merci a bordo di veicoli e container per il trasporto stradale e marittimo, Vengono messi in evidenza i rischi specifici associati alla movimentazione dei carichi e la loro relativa gestione con esempi di calcolo degli ancoraggi, anche alla luce del Decreto Ministeriale n° 215 del 19 Maggio 2017 che insprisce i controlli su strada in materia di fissazione del carico.
Codice della strada
Un “ripasso “, sempre molto richiesto, per rendere routinarie, e non eccezionali, le attività preparatorie e di documentazione del trasporto (fogli di registrazione, efficienza della strumentazione di autocontrollo) e rendere consapevoli i conducenti sulle modalità per poter affrontare serenamente il controllo degli organi di Polizia Stradale. In vista del benessere sia del lavoratore che dell’azienda, per evitare danni economici alla propria professione e all’azienda committente.

Guida Eco&Safe
Un eccellente corso teorico-pratico volto a diffondere i principi e le tecniche per una guida sicura-guida ecologica, un binomio sempre più imprescindibile in vista della crescente attenzione ai temi della Road Safety e della riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti. Grazie al Team di docenti altamente qualificati, è possibile ricevere consigli e suggerimenti personalizzati su come migliorare il proprio stile di guida, rendendolo più sicuro e a basso consumo di energia, incidendo positivamente anche sui costi del carburante e di manutenzione del veicolo.
Un ulteriore vantaggio per la tua azienda: il corso (parte pratica) fornisce un contributo di punteggio per la riduzione del tasso INAIL Mod.OT24-sezioneE10 << Interventi per la prevenzione del rischio stradale>>
Evoluzione normativa dell’Autotrasporto
La responsabilità della filiera del trasporto, la responsabilità aziendale, la responsabilità dei committenti: sono questi i temi importanti alla luce dell’evoluzione della normativa in essere. Le responsabilità amministrative, civili e penali delle aziende di Autotrasporto; le responsabilità civili ed amministrative dei committenti.

CORSO DI FORMAZIONE PER L’ABILITAZIONE DI INSEGNANTE E ISTRUTTORE
(obbligo dell’iscrizione presso autoscuole consorziate oppure Bus-Car) SI ALLEGA MODULO D’ISCRIZIONE
Insegnante di scuola guida
Per diventare insegnante di teoria in autoscuola si devono possedere i seguenti requisiti:

CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE ALL’ESAME DI IDONEITA’ PER L’ISCRIZIONE AL RUOLO DEI CONDUCENTI DI VEICOLI ADIBITI A SERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA PER VIA DI TERRA
(obbligo dell’iscrizione presso autoscuole consorziate oppure Bus-Car)
SI ALLEGA MODULO D’ISCRIZIONE
Requisiti richiesti patente, KB oppure CQC persone,
alla fine iscrizione all’esame di abilitazione che viene svolto presso le Province.

CORSO DI CAPACITA’ PROFESSIONALE PER TRASPORTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI DI MERCI SUPERIORE A 3,5 TON
(obbligo dell’iscrizione presso autoscuole consorziate oppure Bus-Car) SI ALLEGA MODULO D’ISCRIZIONE
Rivolto a tutti coloro che intendono lavorare nel settore dei trasporti, sarà possibile svolgere mansioni di direzione del ramo trasporti ...